Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Honda RCV: l?evoluzione della specie

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Honda RCV: l?evoluzione della specie

    cliccate sul link che ne vale la pena

    Honda RCV: l


    La Honda RCV nelle sue varie incarnazioni, 4 e 5 cilindri, 800 o 1000 cc di cilndrata, si ? dimostrata negli ultimi dieci anni come la moto da battere. La prima versione ? data 2002, quando le 500 2 tempi lasciarono il posto alle 4 tempi di 990 cc. La scelta della casa di Tokyo fu di realizzare un propulsore 5 cilindri a V con cui vinse il titolo nel 2002, 2003 e 2006 con Valentino Rossi e Nicky Hayden. La sigla del prototipo era RC211V: le prime due lettere identificano il propulsore quattro tempi, la V la struttura, 21 indica il XXI secolo e l?1 ? il numero progressivo della versione destinata alla classe regina del motomondiale.
    Nel 2007 cambiarono i regolamenti, la cilindrata fu ridotta a 800 cc e debutt? la RC212V, che perse anche un cilindro. Con questa moto i piloti del team ufficiale HRC, in 5 anni, salirono 84 sul podio e conquistarono 24 vittorie, oltre alla vittoria del titolo nel 2011 grazie a Casey Stoner. Altra piccola rivoluzione nel 2012 con i motori che crescono fino al litro pieno di cilindrata e l?esordio della RC213V per cui Honda dichiara ? molto pessimisticamente - 230 CV il cui telaio ? stato completamente ridisegnato pur continuando sulla strada delle precedenti versioni. Qualche dato tecnico: 2.052 mm di lunghezza, 1.435 di interasse, 1.110 di altezza e 645 di larghezza, mentre il peso ? di 157 kg come previsto dal regolamento.
    L?immagine interattiva in basso mostra i dettagli della RC213V e le differenze dalla sua progenitrice. La MotoGP di Honda in 10 anni ? pi? corta e bassa ma, a causa dei regolamenti, ha messo su qualche chilo. Per scoprirne tutti i segreti non dovete fare alto che navigare nella foto a colpo di click.

  • Font Size
    #2
    Bell'articolo.
    Magari ricordo male, ho letto che per la 213V sono tornati a Ohlins e se non sbaglio anche ai tempi del chattering sulla 211V avevano la stessa marca di sospensioni.
    Corsi e ricorsi.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Un'articolo di raro spessore tecnico per venire incontro alle capacit? dell'hondista medio...

      :gaen:

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by MiKiFF View Post
        Un'articolo di raro spessore tecnico per venire incontro alle capacit? dell'hondista medio...

        :gaen:
        Le ultime due le ha sviluppate PeTrosa

        Comment


        • Font Size
          #5


          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by MiKiFF View Post
            Un'articolo di raro spessore tecnico per venire incontro alle capacit? dell'hondista medio...

            :gaen:
            Gli articoli rivolti ai ducatisti hanno come momento clou l'utilizzo del frenafiletti?

            Comment

            X
            Working...
            X